
Dopo un’accurata valutazione dei sintomi e di eventuali deficit o dissinergie muscolari e di patologie connettivali del pavimento pelvico, viene proposto un programma terapeutico personalizzato per recuperare l’integrità anatomica e funzionale del perineo, la forza muscolare e la tonicità ma, soprattutto, il controllo e la percezione di questa particolare parte anatomica.
Per questo vengono utilizzate diverse tecniche tra cui:
- Chinesiterapia ovvero una ginnastica muscolare che si basa sulla percezione, sull’isolamento e sulla corretta attivazione del pavimento pelvico;
- Terapia comportamentale e tecniche di respirazione per utilizzare correttamente il pavimento pelvico durante la quotidianità;
- Biofeedback tramite una sonda vaginale o anale si registra a video l’attivazione e il tono del muscolo;
- Elettrostimolazione tramite una sonda vaginale o anale si utilizzano tens per stimolare e recuperare e/o rafforzare la muscolatura del pavimento pelvico.
Ecco alcuni esempi di conetti vaginali che si usano per il recupero corretto del pavimento pelvico, da utilizzare solo dopo prescrizione medica: